Luca Re Sartù, 24 anni, è morto dopo aver contratto una febbre in Portogallo, presumibilmente causata dal batterio dello stafilococco.
Luca Re Sartù, un giovane catechista di 24 anni originario di Marnate (Varese), è scomparso in circostanze tragiche venerdì all’ospedale San Gerardo di Monza. La sua morte è seguita a una visita in Portogallo, dove aveva partecipato alla Giornata mondiale della Gioventù con i suoi compagni dell’oratorio San Luigi.
Il Decorso della Malattia
Luca, che aveva iniziato a lavorare dopo aver conseguito il diploma, aveva mostrato i primi segni di malattia ancora in Portogallo. Aveva contratto la febbre durante il suo soggiorno, che includeva un incontro con Papa Francesco, e aveva assunto dei medicinali.
Tuttavia, al suo rientro in Italia, la febbre persisteva. È stato quindi ricoverato prima all’ospedale di Castellanza e successivamente trasferito a Monza, dove è deceduto.
Le Parole del Padre e l’Intervento Medico
Il padre di Luca, Francesco, ex consigliere comunale, ha fornito alcuni dettagli sulla malattia del figlio:
«Ipotizziamo che abbia contratto il batterio, lo stafilococco, a Lisbona – ha spiegato. Al suo ritorno, mercoledì sera alle 23.30 all’aeroporto di Bergamo, è stato portato al pronto soccorso della Mater Domini a Castellanza, qui ha avuto un arresto cardiaco».
Il signor Francesco ha elogiato i medici per i loro sforzi, dicendo: «I medici sono stati bravissimi e lo hanno ripreso ma hanno capito la gravità della situazione e che fosse necessario un intervento differente e specializzato. Giovedì mattina – ha aggiunto – l’hanno trasferito all’unità coronarica dell’ospedale di Monza ma non si è più ripreso, fin quando venerdì pomeriggio ci ha lasciati». Ha inoltre dichiarato che l’autopsia è stata programmata per lunedì.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…