Morte di Michela Murgia, Vittorio Sgarbi durissimo “Non sono ipocrita, diceva un sacco di m***ate”

Vittorio Sgarbi esprime pensieri critici su Michela Murgia dopo la sua morte, generando reazioni contrastanti online.

Vittorio Sgarbi, il noto critico d’arte, non ha esitato a condividere i suoi pensieri su Michela Murgia dopo la sua morte all’età di 51 anni a causa di un tumore. Ha espresso un “omaggio” senza ipocrisia, ricordando alcune delle opinioni della scrittrice con cui non era d’accordo.

Le dichiarazioni di Vittorio Sgarbi

Sgarbi ha condiviso il suo pensiero su Facebook:

«Non sono un ipocrita, e nel rispetto che si deve a chi non c’è più, devo dire che della Murgia donna di cultura conservo un pessimo ricordo – ha scritto Vittorio Sgarbi -. Quando disse di Battiato: “Scriveva delle minchiate”. Mi sarei aspettato argomentazioni più profonde invece che una battuta così triviale. Ricordo quando trasformò un saluto militare in un saluto romano, o quando ha evocato “il regime fascista”. Ma la Murgia credo che appartenesse a quella schiera di mitizzati intellettuali di sinistra a cui tutto è concesso. Grande rispetto per la sofferenza di questa donna e per la sua morte, ma vedo messaggi e parole che rivelano incoerenza e ipocrisia. Anche la Murgia, quando interveniva nel dibattito politico, diceva un sacco di “minchiate”. Ricordarlo oggi che non c’è più significa renderle onore con franchezza e lealtà».

Reazioni al post di Sgarbi

I commenti sotto il post Facebook non sono stati positivi. Molti hanno criticato l’atteggiamento di Sgarbi:

«Irrispettoso», ha scritto un utente. E un altro ha aggiunto: «Almeno oggi potevi risparmiarti di fare questo commento. A volte è meglio tacere». «Dirglielo quando era ancora in vita sarebbe stato più chic», ha scritto un altro account.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago