Saint Tropez, italiano seguito per le strade della città da un cameriere, aveva lasciato solo 500 euro di mancia erano troppo pochi

L’evento di un “italiano ricchissimo” inseguito da un cameriere a Saint Tropez per una mancia di “soli” 500 euro che è stato giudicato troppo basso è diventato il simbolo di un problema più grande. Questo episodio, raccontato da quotidiani locali come Nice Matin e Var Matin, solleva una questione che riguarda l’intera reputazione della capitale della Costa Azzurra.

L’esagerazione del lusso

Saint Tropez e la baia di Pamplonne hanno costruito la loro reputazione sul lusso, l’esclusività, le feste di cinque stelle, e i miliardari da tempi di Brigitte Bardot. Ma sembra che le cose stiano sfuggendo di mano.

Oltre alle mancie enormi e spesso obbligatorie, si sta parlando di “racket” e “estorsione”, parole usate dalla sindaca Sylvie Siri. I ristoranti stanno praticando uno “screening” preventivo dei clienti, rifiutando tavoli a chi è giudicato non abbastanza facoltoso o generoso. L’uso di un database dei clienti ha persino portato alla creazione di una lista nera di chi ha dimostrato di essere troppo parsimonioso.

La Reazione

La sindaca ha riconosciuto che sono stati superati dei limiti e ha convocato tutti i commercianti per una riunione a fine stagione. Il suo obiettivo è “bonificare” le pratiche e accogliere i clienti in modo più dignitoso. Non solo le mance astronomiche sono nel mirino, ma anche l’abuso del “minimum spending”, con tavoli riservati solo a clienti che accettano di spendere una certa somma.

“È una pratica assimilabile all’estorsione, una forma di racket,” ha dichiarato la sindaca. Casi estremi includono un tavolo che richiede una spesa minima di 1500 euro a persona e un ristorante sulla spiaggia di Ramatuelle che ha pubblicizzato tavoli premium a non meno di 100mila euro.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago