Aermec cerca 50 dipendenti; giovani accompagnati dalle madri ai colloqui; crescono sfide nel reclutamento.
La prestigiosa società Aermec, leader mondiale nel settore della climatizzazione, ha recentemente lanciato una campagna per assoldare 50 nuovi dipendenti. Tuttavia, la ricerca di risorse adatte si rivela più ardua del previsto, come racconta il presidente Alessandro Riello.
“Abbiamo finalizzato 30 assunzioni per coprire il normale turnover, ma per sostenere la crescita aziendale, abbiamo bisogno di altri 50 operai il prima possibile.”
Una particolarità emerge nei colloqui: molti giovani si presentano accompagnati dalle loro madri. Riello spiega:
“I genitori interloquiscono con il nostro team delle risorse umane, domandando dettagli sugli orari, stipendi e opportunità future.”
Il riferimento all’accompagnamento parentale fa sorridere alcuni. L’Arena, fonte dell’intervista, lo paragona ironicamente al mondo del calcio.
Nonostante l’accompagnamento, le preoccupazioni parentali spesso sfociano in richieste specifiche. Una tra le più frequenti è la possibilità di promozione, passando dalla produzione agli uffici. Riello sottolinea l’importanza di crescita e formazione all’interno dell’azienda:
“Investiamo molto nella formazione dei nostri dipendenti. Alcuni sono iniziati in officina e hanno raggiunto posizioni dirigenziali. Ma occorre tempo ed esperienza per definire il percorso giusto.”
Aermec, con un organico di 870 dipendenti e un fatturato di oltre 350 milioni di euro, ha quasi raddoppiato i propri guadagni rispetto ai 168 milioni del 2016. Nonostante il successo, la società affronta sfide come la carenza di manodopera.
Riello crede fermamente nel ruolo educativo delle scuole e delle famiglie:
“Devono plasmare le future generazioni con valori come il rispetto e il sacrificio. Influencer e blogger non sempre sono d’aiuto in questo.”
Concludendo sulla nota delle assunzioni, il presidente ribadisce:
“Non guardiamo l’età. Cerchiamo individui responsabili, pronti ad imparare.”
Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…
Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…