Mondiali di Atletica, 20 km di marcia, bronzo per Antonella Palmisano dopo un finale thrilling

Palmisano conquista il bronzo a Budapest, nonostante le avversità, dimostrando grinta e talento.

Antonella Palmisano, campionessa olimpica in carica, ha sorpreso tutti conquistando il bronzo nei Mondiali di atletica a Budapest. Nonostante le “condizioni fisiche precarie”, l’atleta italiana ha dimostrato grinta e determinazione durante l’intera competizione nella 20km di marcia.

La corsa al podio

La 20km di marcia ha visto una dominanza di Maria Perez, l’atleta spagnola che ha conseguito una vittoria impressionante, “chiudendo con 25″ sull’australiana Montag e 35″ sull’italiana”. Questo triunfo di Perez fa seguito al successo del connazionale Alvaro Martin, sigillando un periodo d’oro per la Spagna in questa disciplina.

La battaglia di Palmisano

Dall’inizio, la gara ha mostrato un intenso ritmo con un gruppo di sette atlete, tra cui Palmisano e Perez, seguite da rappresentanti di Perù, Australia, Messico e Cina. Questo “gruppetto si renderà subito imprendibile per tutte le avversarie”. Antonella ha affrontato momenti difficili, in particolare “cadendo in curva e perdendo terreno”, ma ha dimostrato grande forza interiore per rientrare e mantenere il passo.

Il finale thrilling

Il vero momento di svolta è arrivato con il cambio di ritmo di Maria Perez, staccando tutte le altre concorrenti. Nonostante l’indiscutibile vittoria di Perez, il “finale in crescendo” di Palmisano è stato un vero colpo di scena. L’atleta italiana ha recuperato ben “11” nell’ultimo chilometro, assicurandosi un meritato bronzo e portando orgoglio all’Italia. Altri atleti affermati come Eleonora Giorgi e Valentina Trapletti, purtroppo, non sono riusciti a classificarsi nelle prime venti.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago