Olga Carmona segna il gol decisivo per la vittoria della Spagna ai mondiali di calcio, poi scopre che il padre è morto

Olga Carmona, capitana della Spagna, scopre della morte del padre dopo aver vinto la Coppa del Mondo femminile.

La Capitana della Spagna, Olga Carmona, ha regalato una prestazione straordinaria, siglando il gol che ha portato la sua nazionale alla vittoria della Coppa del Mondo femminile. Conquistando il trofeo in Australia, la Spagna ha dimostrato la sua forza nel panorama calcistico mondiale.

Una notizia devastante

Ma dietro questo momento di gloria, si cela una tragedia personale. Terminata la finale, Carmona ha scoperto la scomparsa di suo padre, che da tempo combatteva contro una grave malattia. Un’emozione contrastante che l’ha colpita poco dopo aver celebrato una delle vittorie più importanti della sua carriera.

Il commovente messaggio condiviso da Olga sui social è una testimonianza del legame tra padre e figlia. “So che mi hai guardato stasera e che sei orgoglioso di me. Riposa in pace papà”, ha scritto. L’immagine di Carmona che bacia la medaglia associata al messaggio ha riscosso grande empatia e solidarietà da parte del pubblico.

Sostegno dal mondo del calcio

La RFEF, la federazione calcistica spagnola, ha esternato il suo dolore con un messaggio pubblico, sottolineando quanto Olga sia importante per il calcio spagnolo. Il Real Madrid, squadra di Olga, ha anch’esso inviato le sue condoglianze, ribadendo l’affetto per la giocatrice.

Il gesto di Carmona, che ha mostrato una maglietta con la scritta “Merchi”, era inizialmente un tributo a un’amica che aveva recentemente perso la madre. Ma ciò che Olga non sapeva era che il giorno prima della finale, anche suo padre era venuto a mancare. La famiglia ha scelto di non condividerlo immediatamente, per permetterle di concentrarsi sul match.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago