Bari & Dintorni

Brindisi, giovane mamma incinta scopre di avere un tumore, contro il parere dei medici porta avanti gravidanza, nasce Cecilia Vita

Nonostante una diagnosi di tumore, Manuela e Mirko hanno scelto di proseguire la gravidanza. Con l’aiuto dell’equipe medica, Cecilia Vita è nata, simbolo del coraggio e della speranza.

In mezzo alla gioia della scoperta di una gravidanza, Manuela, di Brindisi, ha ricevuto una devastante diagnosi di tumore. Accanto a lei, il suo compagno Mirko di Cellino San Marco, e insieme hanno fatto una scelta coraggiosa: nonostante l’avvertimento dei medici di interrompere la gravidanza, hanno deciso di andare avanti. Il loro desiderio era di combattere il cancro e salvare il bambino che stava crescendo nel ventre di Manuela.

Il consiglio medico

«Manuela era all’ottava settimana di gestazione quando è giunta da noi», spiega Piero Fregatti, chirurgo senologo della Breast Unit dell’ospedale San Martino. Data la carica ormonale della gravidanza, la condizione poteva complicare ulteriormente la sua situazione, rischiando l’aggravamento del tumore e la formazione di metastasi. Le terapie ormonali, la chemioterapia e la radioterapia erano fuori discussione con la gravidanza in corso.

La decisione dell’equipe medica

L’equipe medica, sotto la guida di Daniele Friedman, ha cercato un’alternativa. Il tumore era piccolo e avrebbe potuto essere rimosso conservando il seno, ma avrebbe necessitato di una radioterapia immediata – un’opzione incompatibile con la gravidanza. La soluzione? Una mastectomia rapida per minimizzare il tempo di esposizione della bambina agli anestetici, e senza immediata ricostruzione per evitare ulteriori rischi.

L’intervento è stato un successo, e all’inizio di agosto, un piccolo miracolo ha visto la luce: Cecilia Vita. Il suo nome riflette la battaglia combattuta e vinta da sua madre, una donna determinata a dare alla sua bambina la vita, contro ogni previsione.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago