Parto rarissimo in uno ZOO, nata giraffa senza macchie sulla pelle: “Unica al mondo”

Una giraffa senza macchie è nata allo zoo di Brights, Tennessee; è considerata una rarità globale. Il nome sarà scelto tramite votazione pubblica.

Al Brights Zoo, nel Tennessee, gli addetti hanno assistito a un evento insolito: la nascita di una giraffa senza le tipiche macchie. Questo particolare esemplare è venuto al mondo il 31 luglio ed è considerato una rarità assoluta nel mondo animale. Gli esperti in giraffe ritengono, infatti, che possa essere l’unica Giraffa camelopardalis reticulata “a tinta unita” presente su tutto il globo.

“La giraffa ‘immacolata’ è incredibilmente rara”, ha sottolineato lo zoo in una nota.

Significato delle macchie delle giraffe

Generalmente, la pelle delle giraffe presenta macchie che possono variare notevolmente in termini di forma e colore. Queste possono spaziare da disegni quasi circolari con bordi lisci a macchie ellittiche con bordi frastagliati o lobati.

La natura ha un motivo per queste macchie: esse svolgono un ruolo cruciale nella sopravvivenza dei cuccioli. Vari studi hanno evidenziato che il modello di macchie di una giraffa può offrire un camuffamento essenziale contro i predatori.

“Lo schema delle macchie cambia con l’età”, il che consente ai ricercatori di distinguere i singoli esemplari basandosi su questi modelli distintivi. Interessante, ricerche recenti suggeriscono che le giraffe neonate con macchie più ampie e disordinate hanno maggiori probabilità di sopravvivenza nei primi mesi. Questo potrebbe essere dovuto al miglior camuffamento, ma potrebbero anche esserci altri fattori sconosciuti in gioco.

Un nome per la piccola rarità

Per ora, questa giraffa unica non ha un nome ufficiale. Tuttavia, questo verrà deciso a breve. Il Brights Zoo ha annunciato che si svolgerà una votazione pubblica sulla loro pagina social per coinvolgere la comunità nella scelta.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago