Terme di Cretone, le rivelazioni choc di un bagnino, “Non c’era la grata perché non volevano pagare gli straordinari”

Nuove rivelazioni emergono sulla tragica morte di un bambino alle Terme di Cretone, con un bagnino che suggerisce gravi mancanze nella sicurezza e possibili motivi economici alla base delle decisioni della struttura.

La morte del piccolo Stephan alle Terme di Cretone potrebbe celare retroscena inquietanti. Una rivelazione shock giunge direttamente da uno dei bagnini che prestava servizio presso la struttura. Questi sostiene che, dietro la tragedia, vi sia una triste combinazione tra tentativo di risparmio e negligenze sulla sicurezza.

“Ci dicevano di sbrigarci perché non volevano pagare gli straordinari. La piscina doveva essere vuota entro le otto. Per questo non c’era la grata. Così finivamo prima”, ha dichiarato il bagnino. Questa mancanza potrebbe aver reso impossibile per i soccorritori estrarre Stephan dall’acqua.

La ricostruzione dei fatti

Simone D’Agostino, frequentatore delle Terme e uno dei primi a tentare di soccorrere il bambino, ha descritto con dolore i momenti agghiaccianti. “Sono stati minuti terribili, abbiamo fatto di tutto e ci abbiamo sperato fino alla fine”, ha dichiarato D’Agostino.

L’uomo ha poi evidenziato altre gravi mancanze nella sicurezza della struttura. D’Agostino ha affermato che non vi erano né sistemi di sicurezza per arrestare la valvola, né una griglia di protezione per il tubo di scarico. “Mi hanno detto che la valvola non poteva essere chiusa, proprio perché dentro c’era questo bambino… E il buco avrà un diametro di circa 35 centimetri… Non c’era alcuna griglia di protezione e non c’erano neanche bombole d’ossigeno per situazioni d’emergenza come questa.”

Ulteriori indagini

A seguito della tragedia, la struttura è stata posta sotto sequestro. Le autorità stanno ora indagando sulla vicenda, acquisendo anche le immagini dalle telecamere di sorveglianza. L’inchiesta mira a far luce sulle circostanze esatte del tragico evento e sulle possibili responsabilità.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago