Volo Olbia-Roma, bimbi troppo vivaci sull’aereo, la mamma litiga con hostess, il comandante decide di far tornare indietro l’aereo

Un volo Olbia-Roma è tornato indietro a causa di due bambini vivaci e un litigio tra la madre e un’hostess, con possibili sanzioni per la turista.

Un volo Volotea partito da Olbia con destinazione Roma Fiumicino ha dovuto fare dietrofront a causa di un incidente a bordo. La causa? Due bambini vivaci e un litigio tra la loro madre e una hostess.

Lunedì pomeriggio, secondo quanto riferito da La Nuova Sardegna, una turista sudamericana e i suoi due figli, di 2 e 4 anni, sono diventati protagonisti di un episodio che ha scatenato molto clamore. La partenza dell’aereo, prevista per le 17, aveva già accumulato un ritardo di due ore, rendendo i passeggeri impazienti.

Bambini e sicurezza in volo

Subito dopo il decollo, si sono manifestati i primi problemi. I bambini, agitati e riluttanti, non volevano sedersi e allacciare le cinture. Un’hostess si è avvicinata alla madre, cercando di spiegare l’importanza del rispetto delle regole di sicurezza in volo, ma ciò ha portato a una discussione accesa tra le due.

Una delle versioni, ora al vaglio della polizia di frontiera, sostiene che la turista avrebbe gettato il proprio telefono contro l’hostess, anche se la donna afferma che il dispositivo le sia semplicemente caduto dalle mani.

La decisione del comandante

Dopo appena 20 minuti di volo, informata della situazione, la cabina di pilotaggio ha preso la decisione di tornare all’aeroporto di Olbia. Al loro arrivo, gli agenti della polizia di frontiera attendevano la turista e si sono subito presi carico della situazione. La viaggiatrice, che nega ogni accusa, potrebbe ora affrontare delle sanzioni.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago