La Spezia, turista cieca accompagnata da cane guida viene aggredita in spiaggia, era vietato l’accesso del cane al lido

A Portovenere, una donna non vedente e il suo cane guida vengono discriminati in spiaggia. La sindaca si scusa per l’episodio increscioso.

Serenella Marinangeli, una donna non vedente, si aspettava di godersi una tranquilla giornata in spiaggia a Portovenere, una splendida località marittima tra le Cinque Terre e La Spezia, insieme al suo fidato cane guida, un labrador di nome Stella. Tuttavia, la sua giornata ha preso una svolta inaspettata.

Discriminazione sulla riva

Mentre Serenella si rinfrescava i piedi sulla riva con Stella al suo fianco, due signore l’hanno approcciata, insistendo sul fatto che l’accesso ai cani fosse vietato sia in spiaggia che sulla riva. Nonostante Serenella abbia cercato di spiegare cortesemente i suoi diritti, e che per legge potesse stare lì con il suo cane guida, le due donne hanno continuato a tormentarla.

“Nel 2023, è demoralizzante e inaccettabile che ci sia questa forma di ignoranza e inciviltà”, ha esclamato Serenella, che ha infine deciso di chiamare i carabinieri. Ha voluto sottolineare l’importanza di contrastare tale disinformazione e arroganza, affermando che “non lo tollero e denuncio la situazione”.

La risposta del Comune

La notizia dell’incidente ha raggiunto le orecchie della sindaca di Portovenere, Francesca Sturlese, che ha prontamente presentato le sue scuse. Ha espresso il suo profondo rammarico per l’accaduto, sperando che si trattasse di un malinteso da parte delle due signore.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago