Bari & Dintorni

Foggia, Violenta rapina in una tabaccheria finita nel sangue, la titolare uccisa a coltellate, omicida in fuga

A Foggia, la 72enne Francesca Marasco viene brutalmente uccisa a coltellate nella sua tabaccheria. La città è sotto shock, e le associazioni dei tabaccai chiedono maggior sicurezza.

Una mattina funesta per la città di Foggia. Francesca Marasco, 72 anni, è stata tragicamente uccisa a coltellate durante una rapina nel suo esercizio commerciale, una tabaccheria situata in via Marchese De Rosa. L’omicidio ha avuto luogo proprio il giorno in cui la rivendita era stata riaperta dopo il periodo di ferie.

Dettagli del brutale omicidio

I soccorritori del 118, giunti sul luogo, hanno trovato la donna senza vita, col corpo prostrato vicino al bancone. A fare la tragica scoperta è stato un cliente della tabaccheria, che ha immediatamente allertato le forze dell’ordine e i servizi d’emergenza. I carabinieri hanno rinvenuto l’arma del delitto a breve distanza dalla scena del crimine. Adesso, gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza per ricostruire la dinamica degli eventi e identificare l’assassino.

La reazione della città di Foggia

La morte violenta e atroce di Francesca ha scosso l’intera comunità. In segno di lutto e indignazione, la commissione straordinaria del Comune ha deciso di posticipare lo spettacolo “Il Medico dei Pazzi”, che avrebbe dovuto svolgersi in serata alla Villa Comunale. La decisione è stata presa di concerto con la compagnia teatrale Il Palcoscenico, e una nuova data sarà fissata in seguito.

Le parole della Federazione Italiana Tabaccai

La notizia ha generato profondo dolore e sgomento tra i colleghi della vittima. Mario Antonelli, Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tabaccai, ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando la crescente ondata di criminalità che colpisce i rivenditori di tabacchi. Raffaele Vincenzo De Tinno, Presidente del Sindacato Provinciale Tabaccai di Foggia, ha ribadito la necessità di intensificare i controlli e garantire maggiore sicurezza, data la frequente esposizione alla criminalità da parte dei tabaccai.

Un tragico déjà vu

L’omicidio ha rievocato dolorosi ricordi di un simile episodio verificatosi a Foggia nel 2020, con la rapina al bar Gocce di Caffè che ha portato alla morte del giovane barista Francesco Traiano, di soli 38 anni.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago