Le rigide regole del ristorante stellato, “I bimbi devono restare seduti fino alla fine del pranzo”. Infuriano le polemiche

Ristorante stellato impone regola sui bambini; polemiche infuocate sui social.

Un noto ristorante stellato, l’O Fragón de Fisterra, ha imposto una regola piuttosto stringente sui bambini: devono rimanere seduti per tutto il pasto. Questa decisione ha suscitato un’onda di polemiche sui social, diventando il fulcro di un acceso dibattito.

La location da sogno e la controversia

L’O Fragón de Fisterra, oltre ad avere una stella Michelin, vanta un panorama mozzafiato sulla Costa da Morte in Galizia. Tuttavia, la sua reputazione si è trovata al centro di un’accesa discussione a causa di una recensione pubblicata da un genitore. Sul sito del ristorante si specifica: “I bambini sotto i 12 anni devono restare sempre al tavolo accompagnati dai genitori, in caso contrario è opportuno riconsiderare la prenotazione”.

“La prenotazione al veleno”

Un utente ha riacceso la miccia della polemica condividendo la sua esperienza su Twitter: “Ho due bambini piccoli – ha scritto – Sono andato a prenotare in un noto ristorante della Costa da Morte. E sul sito leggo: ‘I bambini sotto i 12 anni devono rimanere seduti durante tutto il pasto; se venite con bambini chiamate prima di prenotare’. Adesso ditemi voi è un messaggio dissuasivo, intimidatorio o discriminatorio?”

I commenti a favore e contro

Dopo il post, le opinioni si sono divise. Alcuni utenti hanno sostenuto il ristorante sottolineando che “Clienti e lavoratori non devono sopportare i figli degli altri” e che la regola potrebbe essere imposta per “la sicurezza dei bambini”. Il ristorante, intervistato da El Espanol, ha sottolineato che la misura è stata adottata per prevenire incidenti con i grandi vetri del locale. Tuttavia, non tutti gli utenti sono stati convinti dalla motivazione.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago