Bari & Dintorni

Bari, bimbo di 4 anni ricoverato nel reparto di rianimazione con la Seu, forse per un gelato artigianale

Bambino di Bitonto ricoverato a Bari per Sindrome emolitico-uremica; possibile causa: gelato artigianale.

Un piccolo di soli quattro anni, originario di Bitonto, è stato ricoverato da circa una settimana presso l’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari a causa della Sindrome emolitico-uremica (Seu). Al momento, nonostante si trovi in rianimazione, i medici preferiscono non rilasciare dichiarazioni dettagliate sulle sue condizioni.

Origine della Sindrome

L’origine esatta della sindrome nel bambino è incerta. Di solito, la Seu è causata da un’infezione legata a batteri, come l’escherichia coli, presenti in alimenti contaminati. Alcuni sintomi tipici sono vomito e diarrea, spesso con presenza di sangue.

Le Ipotesi in campo

Nonostante la causa esatta non sia stata identificata, una delle piste che si stanno esplorando è legata a un gelato artigianale consumato dal piccolo. Potrebbe essere stato preparato con latte non pastorizzato, elemento che potrebbe aver avuto un ruolo nella manifestazione della sindrome.

Indagini in corso

Le indagini sono attualmente in corso per determinare con certezza ciò che ha causato la malattia nel bambino. La Seu è una patologia che provoca la formazione di coaguli in tutto l’organismo e può portare a complicazioni gravi come l’insufficienza renale.

Sequenze della malattia

Le complicazioni della Seu possono essere severe, portando alla necessità di dialisi. In casi più rari, la malattia può causare sintomi a livello cerebrale.

Precedenti nella Regione

Questo non è un caso isolato in Puglia. Tra giugno 2022 e giugno 2023, sono stati registrati cinque casi pediatrici di Seu nella regione, come riportato dal “Registro Italiano Sindrome Emolitico Uremica”. Inoltre, in Italia, alcune regioni hanno mostrato un tasso di incidenza della malattia superiore alla media nazionale, tra cui Puglia, Campania, e Veneto, tra le altre.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago