Fanny aveva deciso di girare insieme al fidanzato l’Italia, è morta per uno schianto con la moto, aveva solo 31 anni

L’avvocata trentunenne Fanny Marion muore in un incidente moto a Venezia durante un viaggio attraverso l’Italia. La comunità giuridica di Grenoble esprime profondo dolore e cordoglio.

Fanny Marion, avvocata trentunenne originaria di Grenoble, è la sfortunata vittima di un incidente avvenuto il 28 agosto sul ponte della Libertà, a Venezia. La giovane stava esplorando le meraviglie dell’Italia in moto insieme al suo fidanzato, un viaggio che li aveva portati in diverse regioni del paese: dalla Puglia alla Costiera Amalfitana, da Roma a Firenze e Genova, con l’intenzione di concludere a Venezia.

Cosa è accaduto quel fatidico giorno?

Il loro itinerario si è tragicamente interrotto quando, attraversando il ponte della Libertà a Venezia, la loro moto Bmw Gs è scivolata, apparentemente a causa dei binari del tram. Fanny è stata tragicamente sbalzata dalla sella e, dopo aver colpito il guardrail, ha perso la vita.

La comunità in lutto

La notizia della morte di Fanny ha scosso profondamente colleghi, amici e conoscenti, molti dei quali hanno voluto esprimere il loro dolore e cordoglio attraverso numerosi messaggi. Catherine Lanza-Perret, presidente del tribunale penale di Grenoble, l’ha descritta come un'”eccellente penalista con un futuro promettente” e ha sottolineato il suo impegno professionale che “ci ha stimolato a essere migliori”.

Anche il pubblico ministero di Grenoble, Eric Vaillant, ha voluto rendere omaggio alla giovane avvocata: “Era uno dei nostri principali avvocati penalisti. L’ho vista spesso in tribunale: era vibrante, piena di entusiasmo e sempre pronta a lottare per i diritti dei suoi clienti. Era così abile da mettermi in difficoltà in molte occasioni. Era una forza trainante nel nostro sistema giuridico e la sua assenza sarà profondamente sentita.”

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago