Tragedia sulla Torino -Milano, treno a 160 km/h travolge e uccide 5 operai, il più giovane aveva 22 anni

Tragico incidente sulla linea Torino-Milano: cinque operai travolti e uccisi da un treno.

Un tragico incidente ha sconvolto la linea ferroviaria Torino-Milano. Nella notte, cinque operai sono stati travolti e uccisi da un treno in transito mentre erano al lavoro vicino alla stazione di Brandizzo, nel Torinese.

 Le vittime dell’incidente

Le vittime sono state identificate:

Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli; Giuseppe Sorvillo, 43 anni, di Brandizzo;

Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni, di Vercelli; Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso; Kevin Laganà, il più giovane, aveva soltanto 22 anni e proveniva da Vercelli.

«Sono morti sul colpo», è stato il doloroso commento degli addetti ai lavori.

Dettagli sull’incidente

Tutti e cinque gli operai appartenevano alla società Sigifer di Borgo Vercelli. Erano impegnati nella sostituzione di alcune rotaie quando il treno, transitando sul binario 1, li ha colpiti mortalmente. La forza dell’impatto li ha uccisi sul colpo.

Per ricostruire esattamente la dinamica dell’accaduto, la procura di Ivrea si affida alle immagini delle telecamere di videosorveglianza della stazione. Due altri operai, fortunatamente illesi, sono ora sotto osservazione in ospedale a Chivasso. L’interrogatorio al macchinista del treno è previsto in breve tempo.

Intervento delle autorità

Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, si recherà personalmente sul luogo dell’incidente a Brandizzo. L’arrivo del governatore è previsto per le ore 8.30.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago