Insolito scontrino folle. Lagonegro, in sette pagano un pranzo completo 60 euro

Un gruppo di sette persone pranza con soli 60 euro a Lagonegro, contrapponendosi agli scontrini estivi dalle cifre elevate.

Nell’estate caratterizzata dagli scontrini dalle cifre folli nei ristoranti, ecco un caso che ha attirato l’attenzione per il motivo opposto. Un gruppo di sette persone è rimasto piacevolmente sorpreso dal conto decisamente basso ricevuto in un ristorante di Lagonegro, in Basilicata.

La storia dietro l’incredibile scontrino

Mentre erano in viaggio di ritorno dalle vacanze, il gruppo si è fermato per un pranzo in “Locanda Da Federico”. L’importo finale? Soli 60 euro per un pranzo completo per sette persone. Uno dei partecipanti al pranzo, Andrea, ha immediatamente voluto condividere la sua esperienza sui social.

Da un incidente alla sorpresa

Andrea e il suo gruppo stavano tornando dalle loro vacanze in Calabria. Per evitare una lunga coda sull’autostrada dovuta ad un incidente, hanno deciso di seguire il navigatore in cerca di una strada alternativa. Questo li ha portati a Ladispoli, al confine tra Campania e Basilicata. È proprio qui che hanno notato la “Locanda Da Federico” e hanno scelto di fermarsi per pranzare.

La condivisione sui social

Lo scontrino e il menù del ristorante sono stati condivisi sul gruppo Facebook “Ladispoli città” da Andrea, che ha voluto condividere con gli altri utenti la sua incredibile esperienza gastronomica a prezzo modico. Questa condivisione ha generato molte reazioni e commenti, contrapponendosi alle notizie degli scontrini “pazzi” con cifre astronomiche che hanno fatto tanto parlare durante l’estate.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago