Giuliana Tramontano, uno degli ultimi inquietanti messaggi inviati alla madre, “L’acqua che abbiamo comprato puzza di ammoniaca”

Nuovi dettagli emergono sulla morte di Giulia Tramontano: avvelenata dal fidanzato con ammoniaca, cloroformio e topicida.

La morte di Giulia Tramontano, la 29enne in attesa di un bambino e tragicamente uccisa dal suo fidanzato, si arricchisce di nuovi e sconcertanti dettagli. L’esame autoptico ha rivelato che Alessandro Impagnatiello, oltre a pugnalarla ripetutamente e tentare di nascondere il corpo, aveva avvelenato la giovane in più modi.

Un avvelenamento multi-fase

Inizialmente, si pensava che il veleno utilizzato fosse solo topicida, una sostanza ritrovata nel sangue sia di Giulia che del nascituro. Ma recentemente è emerso che Impagnatiello avesse utilizzato non solo topicida, ma anche ammoniaca e cloroformio per avvelenare la sua compagna.

Messaggi inquietanti

Nel periodo che precedeva la sua morte, Giulia aveva inviato numerosi messaggi alla sua famiglia esprimendo il suo malessere. Un messaggio in particolare, datato 9 dicembre, risalta: “L’acqua che abbiamo preso puzza terribilmente di ammoniaca”. Questo spiegherebbe l’agire del suo fidanzato: l’ammoniaca era stata usata per contaminare l’acqua, un tentativo di avvelenare Giulia.

Cloroformio e sintomi

Impagnatiello aveva acquistato cloroformio sotto falsa identità. La presenza di questa sostanza spiegherebbe i sintomi di sonnolenza e spossatezza che Giulia aveva manifestato. Contrariamente al topicida, che non causa tali sintomi, il cloroformio può indurre malessere e sonnolenza, sintomi che Giulia aveva riportato in diversi messaggi.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago