Neomamma abbandona i suoi due gemellini in ospedale, ha grossi problemi di tossicodipendenza

A Palermo, gemellini neonati vengono abbandonati in ospedale dalla madre tossicodipendente. Affidati temporaneamente, potrebbero diventare adottabili se non riconosciuti entro 10 giorni.

In una sconcertante vicenda a Palermo, due gemellini neonati sono stati lasciati da soli all’ospedale Buccheri La Ferla. La madre, una 32enne con gravi problemi di tossicodipendenza, ha dato alla luce i due piccoli e poi si è dileguata senza riconoscerli. Un fatto ancor più inquietante riguarda la salute dei neonati: sia il maschietto che la femminuccia sono risultati positivi alla cocaina.

Condizioni di salute preoccupanti

Le condizioni di salute dei gemellini sono fonte di grande preoccupazione per il personale medico. La presenza di cocaina nel sistema dei neonati è una chiara indicazione dei gravi problemi di tossicodipendenza della madre e pone serie domande sulla qualità delle cure prenatali e sulla sicurezza dei piccoli a lungo termine.

La corsa contro il tempo

Nell’immediato, l’ospedale ha intrapreso misure per garantire la sicurezza e il benessere dei gemellini. Sono stati temporaneamente affidati alla direzione sanitaria. Tuttavia, il tempo gioca un ruolo cruciale in questa delicata situazione. Secondo il protocollo, la madre ha una finestra di 10 giorni per tornare indietro e riconoscere i suoi figli. Se non lo farà entro questo lasso di tempo, i neonati verranno dichiarati adottabili.

Ondata di solidarietà

Nel frattempo, la comunità di Palermo ha mostrato grande cuore e compassione. Una gara di solidarietà è scoppiata in ospedale, con molte persone che si offrono di aiutare e sostenere i gemellini in questo difficile inizio di vita. Questo gesto dimostra che, anche di fronte a situazioni tragiche, esiste un profondo senso di comunità e amore.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago