Ancora morti bianche, è oramai una strage, operaio muore schiacciato sulla pista dell’aeroporto di Bologna, un altro a Napoli cade da un’impalcatura

Due operai morti in incidenti sul lavoro a Bologna e nel Napoletano; indagini in corso per chiarire le dinamiche.

Un evento tragico ha sconvolto l’aeroporto Marconi di Bologna. Un operaio cinquantenne, intento nei lavori di rifacimento del manto stradale sulla pista, è stato fatalmente schiacciato da un mezzo della propria ditta, presumibilmente mentre si muoveva in retromarcia.

La direzione dell’Aeroporto di Bologna ha prontamente espresso il suo “profondo dolore” per l’accaduto, assicurando piena collaborazione alle autorità per chiarire la dinamica dell’incidente. La società ha riferito che, nonostante l’immediato intervento dei soccorritori e del medico del 118 sul luogo dell’incidente, l’autista ha perso la vita.

Caduta mortale nel Napoletano

Un’altra tragedia ha colpito il mondo del lavoro nel napoletano. Giuseppe Lisbino, 44 anni, mentre era al lavoro per l’installazione di pannelli fotovoltaici, è caduto dal tetto di un capannone da un’altezza di circa 10 metri ad Arzano.

Gli operatori del 118, giunti sul luogo dell’incidente, hanno purtroppo constatato il decesso dell’operaio. Le indagini sulla dinamica dell’incidente sono attualmente in corso e sono condotte dai carabinieri di Arzano, con il supporto del personale dell’Asl.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago