Le ultime parole di Davide Macciocco da 20 anni quasi totalmente paralizzato, “Vado a morire in Svizzera, l’uomo è fatto per dominare la vita, non per esserne schiavo”

Davide Macciocco, paralizzato da 20 anni, ha scelto il suicidio assistito in Svizzera e ha condiviso un commovente messaggio d’addio.

Davide Macciocco, 40 anni, ha passato la prima metà della sua vita in perfetta salute e l’ultima metà in una condizione di paralisi dal collo in giù, a causa di un tragico incidente avvenuto a soli 20 anni. Questi vent’anni di difficoltà lo hanno spinto a compiere una scelta estrema: recarsi a Zurigo, Svizzera, per il suicidio assistito, che ha effettuato oggi, 15 settembre.

Il destino cambia un’estate

L’estate del 2 luglio 2003, alle 6 del mattino, segnò un punto di svolta nella vita di Davide. Mentre si trovava con amici, scelse di tuffarsi da un trabocco in Abruzzo. A causa di un’acqua troppo bassa, subì la frattura di 2 vertebre cervicali che lo resero paralizzato. Tuttavia, prima di prendere la sua ultima decisione, Davide ha voluto condividere i suoi sentimenti in un profondo messaggio d’addio.

Nel suo toccante post, Davide ha scritto: “Vado via in totale serenità e sognando. La vita è un diritto, non un obbligo. Ciò che conta è vivere con dignità e senza paura”. Racconta poi della sua vita prima dell’incidente, come persona iperattiva che amava vivere ogni momento con intensità.

Le parole del cuore

Ha anche espresso una richiesta alle istituzioni italiane, affinché nessuna azione giudiziaria venga intrapresa contro chi l’ha accompagnato in Svizzera.

Con affetto, ha voluto rassicurare amici e parenti: “Non piangete perché vi ho lasciati, sorridete poiché mi avete conosciuto e vissuto”. Infine, ha concluso con una riflessione profonda sulla natura dell’esistenza: “L’uomo è fatto per dominare la vita, non per esserne schiavo”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago