Il mondo dell’Hockey piange Michele Basso, ha combattuto contro una malattia feroce, aveva solo 26 anni

Il difensore dell’Asiago Hockey, Michele Basso, è scomparso a 26 anni, lasciando una profonda tristezza in famiglia, nel mondo dello sport e nella comunità.

Michele Basso, non solo un talento sul ghiaccio ma anche un guerriero nella vita, ha combattuto contro una malattia feroce. Ma il destino ha avuto la meglio, portando via Michele all’età di soli 26 anni. Era conosciuto come un difensore eccezionale per l’Asiago Hockey, ma nella vita era molto di più: un figlio, un fratello, un fidanzato e un amico fedele.

Un vuoto incolmabile

La sua scomparsa ha creato un vuoto non solo nella sua famiglia – composta dalla mamma Elena, papà Riccardo, il fratello Nicola e la fidanzata Valentina – ma anche nella sua “seconda famiglia”, l’Asiago Hockey. Qui Michele aveva costruito la sua carriera, raggiungendo anche l’orgoglio di vestire la maglia della Nazionale.

Parole di cordoglio

Piercarlo Mantovani, presidente dell’Asiago Hockey, ha espresso la sua profonda tristezza: “Abbiamo perso un pezzo della grande famiglia dell’Asiago Hockey. La comunità ha perso un ragazzo eccezionale”. Mantovani ricorda Michele come “sportivo, studioso, rispettoso, gentile” e sottolinea come la famiglia dell’hockey sia rimasta al suo fianco durante la sua battaglia. L’aspettativa era che Michele tornasse in campo dopo aver sconfitto la malattia.

Il vicesindaco Franco Sella ha aggiunto: “Ci lascia tutti con un profondo dolore. Sapevamo della sua battaglia, ma con il sostegno di chi gli voleva bene sembrava aver superato il peggio. Poi, l’improvviso peggioramento”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago