Vivaro, bimbo di 10 anni muore dopo esplosione di un ordigno bellico

A Vivaro, un bambino di 10 anni è morto a causa di un’esplosione provocata da un residuato bellico. Il nonno, che aveva ritrovato l’ordigno, è in gravi condizioni.

A Vivaro, in provincia di Pordenone, una comunità è sotto shock per una tragedia che ha coinvolto un bambino di soli 10 anni. Il piccolo è deceduto a seguito di un’esplosione avvenuta nei pressi della sua casa. La causa dello scoppio, secondo le prime informazioni, sarebbe un residuato bellico ritrovato dal nonno del bambino.

Il ritrovamento del residuato e le conseguenze

Il nonno, mentre era alla ricerca di vecchi oggetti in casa, ha rinvenuto il residuato, probabilmente un retaggio dei conflitti passati che ha attraversato il nostro Paese. Spesso questi ordigni, anche se molto vecchi, conservano la loro potenziale pericolosità e possono esplodere se maneggiati in modo improprio.

Dopo l’esplosione, il nonno è stato prontamente ricoverato ed è ora in condizioni gravi, lottando per la vita.

Il tentativo di soccorso

All’arrivo dei soccorsi, il personale del 118 e i vigili del fuoco hanno tentato di rianimare il bambino, intervenendo immediatamente sulla scena. Nonostante gli sforzi, le condizioni del piccolo sono apparse subito gravissime. È stato dunque trasportato d’urgenza all’ospedale di Pordenone. Purtroppo, dopo poche ore di agonia, il bambino ha perso la sua battaglia per la vita.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago