Categories: Bari & Dintorni

Bari, oncologo arrestato, si faceva pagare per iniettare un farmaco gratuito, trovati nel suo appartamento 2 milioni di euro

Un oncologo di Bari in servizio presso l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” è stato tratto in arresto dai Carabinieri.

Secondo quanto riferito il medico si faceva pagare per somministrare un farmaco gratuito. Le accuse sono gravissime, il medico dovrà rispondere di concussione aggravata e continuata.

Il reato è stato commesso con la complicità della compagna, un avvocato, che anche lei risulterebbe indagata.

L’oncologo somministrava il farmaco si durante l’orario di lavoro, sia nel patronato del Caf a Bari della compagna che, per l’occasione, era adibito ad ambulatorio.

Il medico costringeva un suo paziente, malato gravemente, al pagamento di ingenti somme, per la somministrazione di un farmaco che però era gratuito.

Il paziente era arrivato a pagare fino a 130 mila euro. In casa del medico sono stati ritrovati oltre che reperti archeologici di gran pregio anche quasi 2 milioni di euro.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago