Fabrizio Corona da oggi è un uomo libero, ha scontato il cumulo delle pene, “Chiuso i conti con la giustizia”

Fabrizio Corona ottiene la liberazione anticipata dopo oltre dieci anni di detenzione per varie condanne.

Dopo più di dieci anni, Fabrizio Corona, l’ex “re dei paparazzi”, può finalmente definirsi un uomo libero. Il 21 settembre 2023, il suo avvocato ha annunciato che Corona ha concluso “i conti con la giustizia”. Nonostante alcune indagini e processi siano ancora pendenti, il 23 settembre Corona ha completato la pena definitiva a cui era stato condannato. La procura generale ha notificato a Corona la sua “liberazione anticipata” concessa dal tribunale di sorveglianza di Milano, uno sconto derivante dalla sua buona condotta in detenzione.

Una lunga storia giudiziaria

Originariamente, Corona aveva ricevuto una pena complessiva di oltre 13 anni per diverse condanne, tra cui il famoso caso di “foto ricatti” a personaggi noti. “Finisce la pena di Fabrizio”, ha dichiarato l’avvocato Ivano Chiesa, sottolineando quanto tempo sia trascorso. Corona è diventato una figura di spicco nel 2007, quando fu arrestato nell’ambito dell’inchiesta guidata dal pm Woodcock. Nel 2013, fu arrestato nuovamente per l’esecuzione delle sentenze divenute definitive, e più di un decennio fa fu arrestato in Portogallo a seguito della sua fuga.

Al di là delle condanne per i “foto ricatti”, Corona ha affrontato altre sentenze per reati vari, dalla frode fiscale alla corruzione di un agente carcerario. Durante questi anni, Corona ha oscillato tra il carcere e gli arresti domiciliari, subendo molteplici violazioni delle prescrizioni.

La carriera non si ferma

Nonostante gli ostacoli legali, Corona ha mantenuto una carriera attiva nei media e nella pubblicità. Nel maggio 2022 è stato trasferito da detenzione domiciliare a affidamento terapeutico. Sebbene abbia goduto di una certa libertà, ha dovuto chiedere numerosi permessi per muoversi. Ha anche affrontato altre accuse, inclusa quella di aver tentato di vendere informazioni riservate sulla cattura del boss mafioso Matteo Messina Denaro.


“Il tempo trascorso è stato troppo. Fabrizio sarà finalmente libero, fisicamente, ma nella testa e nel cuore lo è sempre stato”, ha affermato il suo legale.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago