Flavio Insinna e il suo pensiero sulla famiglia “Un uomo senza figli non è realizzato? Che pensiero terribile”

Flavio Insinna torna in TV con profonde riflessioni sulla famiglia, la pressione sociale e il suo futuro in televisione.

Sintonizzatevi su Rai1 domani, domenica 24 settembre, per il grande ritorno di Flavio Insinna con “La stoccata vincente”, un film TV di spicco della nuova stagione. Anche se alcuni potrebbero non considerarlo un “vero” ritorno, di fatto è ciò che sta avvenendo. “Se non si raggiunge un accordo con la Rai, va bene così”, dice con umiltà Insinna. E aggiunge con profondità: “Il vero problema è chi non riesce ad arrivare a fine mese”.

Riflessioni personali prima della premiere

In un’intervista recente con Vanity Fair, Insinna ha parlato apertamente dei suoi sentimenti e delle sue riflessioni. “Se il mio gruppetto di affetti è felice, allora la mia giornata è buona”, sottolinea, mettendo in evidenza il suo amore per la famiglia. Ha anche un pensiero particolarmente toccante riguardo alle sfide che affronta: “Certe volte chiedo al Signore che, se deve far venire una cosa, preferirei averla io”.

La pressione sociale di avere figli

Una delle tematiche principali della conversazione riguardava la pressione sociale intorno alla concezione di famiglia e alla procreazione. Flavio prende una posizione chiara e audace: “Trovo che sia terribile affermare che un uomo e, soprattutto, una donna non si sentano realizzati se non hanno dei figli”. E poi, con una riflessione ancora più profonda, aggiunge: “Conta ciò che facciamo: al termine della nostra vita ci chiederanno come ci siamo comportati, se abbiamo dato o se abbiamo solo preso”.

L’Eredità e il futuro in TV

Riguardo all’addio al famoso programma “L’Eredità”, Insinna commenta con gratitudine e saggezza: “È stato un viaggio incredibile che non ringrazierò mai abbastanza”. Tuttavia, non sembra troppo preoccupato per il futuro, affermando con determinazione: “Quando non ci sei, dai più senso a quando tornerai”.

Riassunto:

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago