Dopo la tragica morte del figlio Giogiò, Franco Cutolo critica la legge sulla responsabilità penale dei minori e decide di lasciare Napoli.
Franco Cutolo, padre del giovane musicista Giogiò, morto tragicamente a Napoli, esprime preoccupazione per una legge che ritiene antiquata. “Stiamo combattendo per aggiornare una legge sulla responsabilità penale dei minori che risale agli anni ’30, con poche modifiche negli anni ’80. Un tempo in cui i ragazzi di 16-17 anni giocavano a Monopoli, mentre ora molti portano coltelli e pistole”, afferma Cutolo.
Cutolo descrive la situazione critica di Napoli, dove la violenza è diventata ormai endemica. “Questo fenomeno è diffuso in tutti i quartieri napoletani, una realtà che mi spinge a trasferirmi fuori dalla città”, confessa l’uomo ancora addolorato per la perdita del figlio.
La morte di Giovanbattista “Giogiò” Cutolo ha scosso l’intera comunità. In suo onore, è stata organizzata una rassegna musicale dal titolo “Voci d’autunno dedicate a Giogiò Cutolo contro ogni violenza”. “Giogiò aveva un rapporto speciale con Torre del Greco“, ricorda Franco Cutolo. Rivive i momenti in cui, da piccolo, suo figlio trascorreva tempo con la nonna nella città e l’entusiasmo con cui partecipava alle tradizioni locali, come la festa dei quattro altari.
Il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, ha voluto rendere omaggio a Giogiò e lanciare un messaggio forte. “Abbiamo dedicato ‘Voci d’autunno’ a Giogiò non solo come tributo, ma come monito. Questa tragedia deve far riflettere non solo le istituzioni ma anche i genitori sulla loro responsabilità nella guida dei figli”, dichiara Mennella, aggiungendo che la tragedia lo ha toccato profondamente come padre prima che come sindaco.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…