Neonato morso più di 50 volte dai topi mentre dormiva in culla: “Ha rischiato di morire dissanguato”

Neonato aggredito da topi in casa negli USA; famiglia già nota ai servizi sociali.

Nel cuore della notte, un bambino di soli sei mesi ha vissuto un’esperienza traumatica. È stato attaccato e morso dai topi ben 50 volte mentre dormiva tranquillo nella sua culla. La tragedia si è consumata a Evansville, negli Stati Uniti.

Scoperta agghiacciante e corsa all’ospedale

Il padre, come rivelato dal DailyMail, ha scoperto il figlio in uno stato terribile. Le lesioni erano diffuse su tutto il corpo, tra cui mancavano tutte le dita della mano destra. “Mancavano tutte e cinque le dita della mano destra, tanto da esporre l’osso”, ha descritto la polizia. Il piccolo è stato immediatamente portato all’ospedale per una trasfusione e successivamente trasferito a Indianapolis, dove il team medico ha lavorato instancabilmente per salvargli la vita.

L’indagine svela la sconcertante verità

Gli investigatori hanno scoperto una scena sconvolgente nella casa del neonato. “La casa era piena di roditori e la loro scusa per l’accaduto è stata di non aver sentito il bambino piangere”, ha rivelato il Sergente Anna Gray. Gli agenti hanno trovato l’abitazione in condizioni deplorevoli, piena di spazzatura ed escrementi. Oltre al neonato, nella casa vivevano altri due bambini, di 6 e 3 anni. I genitori e la zia sono stati arrestati in seguito a queste scoperte.

Un passato problematico emerge

Purtroppo, la famiglia era già sotto osservazione dei servizi sociali per le condizioni inadeguate in cui i bambini erano cresciuti. Nonostante le ispezioni regolari e le condizioni che stavano “lentamente migliorando”, non sono stati presi provvedimenti seri. Il Sergente Gray ha ora confermato che tutti i bambini sono stati affidati e i genitori sono attualmente in custodia.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago