Milano, impatto violento tra Harley Davidson e autobus, muore sul colpo Giorgio Barbanti, ferito figlio 11 enne

A Milano, un drammatico incidente stradale coinvolge una moto e un autobus, causando la morte del motociclista e ferendo suo figlio. Indagini in corso sulla dinamica dell’evento.

Un terribile incidente ha scosso la comunità milanese in via Diomede, a due passi dallo storico quartiere di San Siro. Domenica, poco dopo le sei, Giorgio Barbanti, 56 anni, mentre era alla guida della sua Harley Davidson con a bordo il figlio di 11 anni, ha avuto una collisione violenta con un autobus della linea 78, proprio all’incrocio con via Cassino.

Immediati interventi e condizioni delle vittime

Il forte impatto ha reso necessario un rapido intervento dei soccorritori. Sul luogo dell’incidente sono giunte tre ambulanze e due automediche, pronte a offrire primo soccorso. Barbanti, purtroppo, ha riportato lesioni gravissime. Nonostante il trasporto d’urgenza al San Carlo in condizioni critiche, l’uomo è deceduto poco dopo il suo arrivo. Il figlio, fortunatamente, ha avuto ferite meno gravi: un trauma al braccio e è stato ricoverato al Niguarda. La conducente dell’autobus, una donna di 47 anni, pur visibilmente scossa, è stata condotta al San Giuseppe in codice verde per ulteriori accertamenti.

Indagini in corso

La polizia locale si sta occupando delle indagini per chiarire la dinamica dell’incidente. Le cause dello scontro tra la moto e l’autobus sono ancora al vaglio delle autorità. Al momento, si ipotizza che Barbanti potrebbe aver urtato il mezzo pubblico, perdendo poi il controllo e schiantandosi violentemente contro lo spartitraffico.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago