Un errore medico tragico causa la morte di un uomo a Camborne e Redruth dopo essere stato erroneamente dimesso dall’ospedale.
In una tragica catena di eventi, Benjamin Munns, un uomo di 47 anni, è morto poco dopo essere stato dimesso dall’ospedale di Camborne e Redruth, nel Regno Unito. La moglie Sara Munns, ancora sotto choc, lotta per comprendere come un errore medico possa aver causato una perdita così devastante.
“Era un bravissimo papà. Eravamo sposati da vent’anni,” dice Sara, la voce tremante dal dolore e dalla confusione. La sua battaglia per capire la morte prematura di suo marito è stata una tortura. “I paramedici hanno fatto di tutto per farlo tornare da me, ma dato che era sovrappeso e diabetico, e i risultati del test suggerivano un coagulo, perché è stato dimesso?”
Tutto è iniziato quando Sara ha notato che il polpaccio destro di Benjamin era stranamente gonfio. Ha immediatamente chiamato il servizio di emergenza. Dopo essere stati richiamati e aver atteso per ore, la Dottoressa Ruth Faulkner ha eseguito un test D-Dimero per identificare possibili coaguli di sangue. Ma qui, un errore tragico ha avuto luogo.
Benjamin aveva un livello di D-Dimero di circa 9900, ben al di sopra del limite sicuro di 230. Nonostante questo, è stato dimesso. “Non capisco perché è stato dimesso con quei risultati del test,” esclama Sara. Poco dopo essere tornato a casa, Benjamin è collassato e, nonostante gli sforzi disperati dei paramedici, è morto.
La Dottoressa Faulkner, devastata e sommersa dai sensi di colpa, ha riconosciuto il suo errore. “Avevo molti appunti sulla scrivania e ricordavo di aver letto le osservazioni sul suo caso e aver pensato che fosse tutto apposto, ma quegli appunti erano di un altro paziente.” Questo tragico errore ha rivelato le fallibilità umane che possono emergere anche in ambito medico.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…