Matteo Messina Denaro, il carro funebre blindatissimo ma si scopre che però era privo d’assicurazione, il proprietario dell’agenzia «Si è trattato di una svista»

Un viaggio blindatissimo per la salma di Matteo Messina Denaro. Scoperta choc: il carro funebre non era assicurato. L’agenzia parla di “svista”.

Un viaggio lungo e blindatissimo ha portato la salma di Matteo Messina Denaro da L’Aquila a Castelvetrano. Durante le dodici ore di trasporto, un corteo di scorta di polizia ha accompagnato il carro funebre, assicurando che il corpo del boss arrivasse a destinazione senza incidenti. Sorprendentemente, si è scoperto che il carro funebre, nonostante la sua importante “carica”, era senza copertura assicurativa; la polizza era scaduta.

“Una Svista” dell’agenzia

Il Giornale di Sicilia ha rivelato che il veicolo Mercedes che trasportava la salma aveva la polizza assicurativa scaduta. Partito dall’obitorio dell’ospedale abruzzese e arrivato nella città natale del boss, il carro funebre era stato scortato dalla polizia per l’intero viaggio. La scoperta è stata fatta quando la targa del mezzo, immortalata in numerose foto, è stata controllata rivelando la mancanza di assicurazione.

Reazione e rimedio

L’agenzia proprietaria del veicolo ha subito ammesso l’errore, definendolo una “svista”. Hanno assicurato che avrebbero immediatamente rimediato alla situazione, regolarizzando la posizione assicurativa del mezzo. Mentre questa scoperta non ha impedito il procedere del funerale, ha sicuramente aggiunto un elemento di controversia alla già tumultuosa situazione attorno alla morte e alla sepoltura di Messina Denaro.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago