Avezzano, auto a fari spenti nella notte si scontra con un’altra auto, il bilancio è pesantissimo, morto un due donne gravissime

Una notte tragica ad Avezzano: un incidente mortale sulla Panoramica lascia un cittadino perso e due donne gravemente ferite. Un momento di lutto

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Avezzano nella notte, portando lutto e dolore. Antonello Ricci, 62 anni, ha perso la vita in un violento scontro sulla strada Panoramica. Due donne sono rimaste gravemente ferite nell’incidente e attualmente sono in condizioni critiche all’ospedale del capoluogo marsicano. L’impatto tra una Punto e una Smart ha lasciato la città in stato di shock e tristezza.

Dettagli dell’incidente

La collisione è avvenuta in circostanze terrificanti. Antonello viaggiava in una Punto con la sua amica A.R., 50 anni, quando la loro auto è stata colpita frontalmente da una Smart guidata da C.T., 43 anni. Tutti i coinvolti sono residenti di Avezzano. Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, lavorando incessantemente per estrarre i feriti e il defunto dalle lamiere contorte.

Ricostruzione preliminare

Le indagini preliminari indicano che la Smart potrebbe essere stata in viaggio verso Massa d’Albe con i fari spenti, un dettaglio cruciale che potrebbe aver contribuito all’orribile incidente. La Punto, al contrario, era diretta verso Avezzano. Questo scontro ha non solo causato una perdita devastante ma ha anche lasciato due donne in uno stato di salute precario, combattendo per la loro vita.

Una città in lutto

La perdita di Antonello Ricci ha gettato un’ombra di tristezza su Avezzano. Ogni incidente è una tragedia, ma la perdita di uno dei propri cittadini tocca profondamente la comunità. Mentre le indagini procedono per ricostruire i dettagli esatti dell’incidente, una città piange la perdita di uno dei suoi e spera per il recupero delle ferite.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago