Il piccolo Alessandro morto a 11 mesi nel lettino dell’asilo nido, sotto inchiesta la maestra che si difende “Sembrava tutto normale”

Bambino di 11 mesi muore in asilo a Porcellengo. Procura indaga, maestri sotto shock. Autopsia disposta per chiarire le cause.

Porcellengo – La comunità di Porcellengo è sotto shock dopo la tragica morte di Alessandro Izzi, un bambino di soli 11 mesi, avvenuta all’interno dell’asilo nido durante il suo riposino pomeridiano. “Sembrava tutto normale”, ma al momento del risveglio, le maestre hanno scoperto che Alessandro non respirava più. La Procura di Treviso ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e il procuratore ha disposto l’autopsia per fare luce sulle circostanze misteriose della sua morte improvvisa.

La procura a lavoro

Le ragioni dietro questa tragica perdita sono ancora avvolte nel mistero. Il procuratore Marco Martani sottolinea l’importanza dell’autopsia nel delineare le cause della morte del piccolo Alessandro. Nel frattempo, le maestre responsabili della sorveglianza dei bambini sono state iscritte nel registro degli indagati, un atto procedurale che permette loro di partecipare agli accertamenti con l’assistenza di consulenti legali.

Ipotesi e indagini future

L’attenzione è ora focalizzata sul se non la morte di Alessandro sia stata causata dalla “morte in culla”, o se ci sono elementi sospetti che potrebbero coinvolgere il personale o la struttura dell’asilo. La stanza in cui il bambino dormiva è stata posta sotto sequestro e ulteriori indagini saranno condotte nei prossimi giorni per svelare le circostanze esatte e le possibili responsabilità legate a questa tragedia.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago