Jannik Sinner, immenso a Pechino, batte in due soli set Alcaraz, va in finale e diventa il numero 4 al mondo

Sinner trionfa su Alcaraz in una semifinale elettrizzante, garantendosi un posto in finale e il 4° posto ATP. Una vittoria storica.

In una giornata carica di emozioni e di tensione palpabile, Jannik Sinner ha scritto una nuova pagina gloriosa nella storia del tennis italiano. Martedì 3 ottobre è stata una data memorabile: l’altoatesino ha sconfitto il suo acerrimo rivale, Carlos Alcaraz, il numero 2 del mondo, catapultandosi nella finale dell’ATP 500 di Pechino. Con un punteggio di 7-6(4) 6-1, la vittoria non è stata solo dolce, ma anche decisiva, garantendo a Sinner un posto tra i giganti del tennis mondiale.

Un match indimenticabile

Il primo set della semifinale è stato un balletto di talento e determinazione. Nonostante un inizio incerto e un break subito, Sinner ha dimostrato un carattere d’acciaio, pareggiando e tenendo testa all’abilità di Alcaraz. Ogni colpo, ogni mossa, è stata un mix di precisione e potenza, culminato in un tie-break spettacolare. Jannik, con una prestazione stellare, si è assicurato il set, instillando un senso di incertezza nel suo avversario.

L’ascesa di una stella

L’abilità di Sinner di sfruttare il nervosismo di Alcaraz nel secondo set ha evidenziato la sua maturità e la sua crescita come giocatore. Con un gioco strategico e attento, ha annullato ogni tentativo di rimonta dello spagnolo, sigillando la sua vittoria con un convincente 6-1. Questo trionfo non solo lo ha proiettato in finale contro Daniil Medvedev, ma lo ha anche posizionato al numero 4 della classifica ATP – un exploit che porta l’Italia del tennis a rivivere i giorni dorati di Adriano Panatta nel 1976.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago