Ottobre offre uno spettacolo celestiale con un’eclissi parziale di Luna visibile dall’Italia e un’eclissi anulare di Sole nel continente americano.
Questo mese gli appassionati di astronomia avranno l’opportunità di assistere a due spettacolari eventi celesti. Il primo è un’eclissi parziale di Luna che si verificherà la sera del 28 ottobre. A partire dalle 21.36, l’ombra della Terra inizierà a coprire parte della Luna, raggiungendo il picco intorno alle 22.15, per concludersi alle 22.53. Sarà un momento magico durante il quale circa il 12 per cento del disco lunare sarà oscurato, offrendo uno spettacolo affascinante visibile anche dall’Italia.
Durante questo fenomeno, gli osservatori avranno la possibilità di vedere la Terra proiettare la sua ombra su una porzione della superficie lunare. Questo evento astronomico non solo è un’occasione per ammirare la bellezza del nostro satellite in una luce differente, ma anche per comprendere meglio la complessa e affascinante danza cosmica che coinvolge la Terra, la Luna e il Sole.
In aggiunta all’eclissi lunare, il 14 ottobre si verificherà un’eclissi anulare di Sole. Purtroppo, questo evento non sarà visibile dall’Italia, ma solo nel continente americano. Durante l’eclissi anulare, la Luna, trovandosi all’apogeo, non coprirà completamente il Sole, lasciando visibile un affascinante anello di fuoco. È un evento spettacolare che sottolinea la maestosità dei corpi celesti e la loro interazione dinamica.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…