Morte cardiaca improvvisa uccide il TikToker Pellapazzo, malgrado il monitoraggio medico costante. Un evento tragico e inaspettato
Il mondo del social media è in lutto per la morte improvvisa di Lorenzo Della Femine, noto come Pellapazzo sulle piattaforme di social media. Della Femine era un influencer di TikTok di 40 anni amato dal pubblico per la sua energia ed entusiasmo contagiosi. La triste notizia della sua scomparsa è giunta dopo un malore che lo ha colto nella Clinica dei Fiori ad Acerra. “Morte cardiaca improvvisa”, è stata la diagnosi devastante che ha lasciato fan e amici in stato di shock.
Il dottore Manuel Ruggiero, un medico del 118 presso l’Asl Napoli 2 Nord, ha fornito dettagli agghiaccianti sulla morte di Lorenzo attraverso un post sui social. Ruggiero ha rivelato che nonostante il monitoraggio costante della salute di Lorenzo, la sua vita è stata spezzata in pochi secondi. “La morte del tiktoker Lorenzo Delle Femmine è un esempio lampante di quanto sia terrificante ed effimera la ‘morte cardiaca improvvisa’“, ha detto. Della Femine era sotto costante osservazione, aveva subito una Tac con mezzo di contrasto, misurava la pressione più volte al giorno e era stato ricoverato in ospedale solamente tre giorni prima del fatale evento.
L’evento ha sollevato dubbi e preoccupazioni sul fenomeno della morte cardiaca improvvisa, evidenziando la sua natura imprevedibile e devastante. Ruggiero conclude il suo post esprimendo la difficoltà di accettare questi momenti tragici, sottolineando che “ci sono casi dove medici, professori e luminari possono fare ben poco, si deve solo accettare l’evento morte con tristezza e sofferenza”. In queste circostanze, anche il personale sanitario più qualificato può sentirsi impotente di fronte all’implacabilità della morte cardiaca improvvisa.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…