Fanno il giro in moto d’Europa e del Nord dell’Africa, arriva a Napoli e gliela rubano

Un turista kazako in tour in Europa si è ritrovato senza moto a Napoli; l’evento ha interrotto il suo viaggio.

Un turista 60enne del Kazakistan e il suo amico sono incappati in una spiacevole esperienza durante il loro viaggio in moto attraverso le “perle del Mediterraneo”. Il loro tour europeo doveva condurli in luoghi affascinanti come Spagna, Marocco e Tunisia. Tuttavia, una sosta a Napoli si è trasformata in un brutto ricordo. Il 5 settembre, verso le 2 di notte, la moto del turista kazako è stata rubata.

I due amici avevano parcheggiato la moto in via Bernardino Rota, vicino all’ostello in cui alloggiavano. Al risveglio, hanno scoperto con sgomento che il loro mezzo di trasporto, insieme al casco, una tenda e altri oggetti di viaggio, era sparito. La denuncia ai carabinieri è stata immediata, ma i due turisti sono stati costretti a interrompere il loro viaggio e a tornare a casa in aereo.

Un appello disperato

“Salve, sono un turista in moto. Siamo venuti a Napoli su due moto con un amico. Stavamo andando verso la Spagna, poi il Marocco e la Tunisia. Ma a Napoli mi hanno rubato la moto parcheggiata. All’interno della motocicletta c’erano un casco con citofono, indumenti protettivi, una tenda e molti altri oggetti. Ho denunciato il fatto alle forze dell’ordine. Sono stato costretto a volare in aereo per il Kazakistan. Non ho ancora ricevuto alcuna notizia della moto. Vi chiedo di aiutarmi a ritrovarla”.

Ricerca e speranza

La vicenda rappresenta un triste promemoria della criminalità che può colpire chiunque, anche i turisti che vengono a visitare le bellezze dell’Italia. Le autorità sono al lavoro, ma la moto e gli oggetti personali restano ancora introvabili. Un appello è stato lanciato per aiutare i due sventurati viaggiatori a ritrovare i loro beni e, con essi, parte della gioia del loro viaggio avventuroso.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago