Il psichiatra Paolo Crepet durissimo contro Elodie, Arisa e Victoria: “Quando arrivi a mostrarti nudo vuol dire che è la fine”

Crepet critica Elodie, Arisa, e Victoria per mostrarsi senza veli nella promozione musicale, sottolineando l’importanza dell’integrità artistica.

Il noto psichiatra e sociologo Paolo Crepet ha scatenato un’ondata di discussioni a seguito delle sue dichiarazioni rilasciate al magazine Mow. Crepet ha espresso un parere critico riguardo alle scelte di Elodie, Arisa e Victoria dei Maneskin di posare senza veli per promuovere la loro immagine e la loro musica. Secondo Crepet, tali azioni trascurano l’aspetto artistico e mettono in luce una tendenza preoccupante nel mondo della musica contemporanea.

Critiche accese

Crepet è stato diretto nelle sue critiche. “In generale, penso che se uno non ha voce, ha fondoschiena,” ha affermato, suggerendo che gli artisti ricorrono a tattiche di marketing basate sull’immagine quando mancano di talento musicale. Ha portato l’esempio dei Rolling Stones e di come Mick Jagger non abbia mai avuto bisogno di spogliarsi per promuovere la sua musica. Crepet considera tali tattiche come un segnale di declino artistico, una corsa verso il basso che trascura l’integrità e il valore dell’arte musicale.

Bellezza e libertà d’espressione

Interrogato sulla sua definizione di bellezza, Crepet ha delineato una visione che esalta l’originalità e la libertà d’espressione. Per lui, la bellezza si manifesta in ciò che è inaspettato e che sfida le norme estetiche stabilite. Questa non è la prima volta che le opinioni di Crepet provocano controversie. In passato, le sue osservazioni sui vegani hanno sollevato un polverone online, attirando anche la critica di personaggi noti come Selvaggia Lucarelli.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago