Francesco le Foche, noto immunologo, è in fin di vita, brutalmente picchiato nel suo studio  da un paziente

L’immunologo Le Foche è stato gravemente aggredito da un paziente per una presunta diagnosi errata a Roma.

Il noto immunologo Francesco Le Foche è stato brutalmente aggredito nel suo studio medico situato in via Po, vicino a Villa Borghese a Roma. Il medico, conosciuto anche per le sue apparizioni televisive durante l’emergenza sanitaria del Covid-19, è stato attaccato da un paziente che lo ha accusato di aver sbagliato diagnosi e terapia. Questo triste evento si inserisce nel contesto di un numero crescente di aggressioni al personale sanitario italiano.

Condizioni critiche

Le Foche, 66 anni, ha riportato un trauma cranico facciale, frattura del setto nasale e del pavimento orbitario di sinistra. Dopo l’aggressione, è stato rapidamente soccorso e trasportato in ospedale in ambulanza, dove attualmente è in gravi condizioni al Policlinico Umberto I di Roma. La gravità delle ferite subite testimonia la violenza dell’assalto.

L’aggressore arrestato

L’aggressore, un uomo di 36 anni con problemi alla colonna vertebrale, aveva accusato il dottor Le Foche di avergli fornito una diagnosi e una terapia “sbagliate”. Prima dell’aggressione, testimoni hanno riferito di aver sentito forti urla provenire dall’ufficio del medico, seguite da una violenta aggressione fisica fatta di calci e pugni. Le forze dell’ordine sono intervenute prontamente, arrestando l’uomo.

Riflessione sulla sicurezza sanitaria

Questo incidente solleva importanti questioni sulla sicurezza dei professionisti sanitari. Con l’aumento delle aggressioni, si evidenzia la necessità di rivedere e potenziare le misure di sicurezza in atto per garantire la protezione dei medici e di tutto il personale sanitario. La comunità è sotto shock, mentre emergono dettagli sull’assalto al noto immunologo, simbolo dell’impegno e della dedizione professionale durante e oltre l’emergenza Covid-19.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago