Bari & Dintorni

Bari, installato il primo distributore automatico h24 di piante e fiori

La Fioreria Padre Pio di Bari introduce un distributore h24 di piante e fiori, unendo innovazione e comunità.

A Bari, l’innovazione si colora di verde. La storica Fioreria Padre Pio, situata in viale Papa Pio XII, è diventata la prima attività della città a introdurre un distributore di piante e fiori operativo h24. Questa brillante iniziativa è il risultato della recente ristrutturazione del negozio, resa possibile grazie al bando ‘Un negozio non è solo un negozio’ del programma D_Bari del Comune.

Riapertura e innovazione

La Fioreria, rinnovata e più accogliente, ha riaperto i battenti mostrando con orgoglio la sua nuova veste. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti l’assessora allo Sviluppo economico Carla Palone e Roberto Covolo, che rappresenta lo staff del sindaco nell’ambito dell’Economia urbana e sostegno alle iniziative imprenditoriali. “La nuova modalità di vendita ha subito suscitato grande interesse e curiosità” hanno commentato.

Coinvolgimento della comunità

Grazie agli incentivi comunali, la Fioreria Padre Pio non sarà solo un punto di vendita, ma un luogo di incontro e di crescita per la comunità locale. “Promuoverà una serie di attività rivolte alla comunità” come annunciato. I laboratori di botanica per i bambini e di decorazione floreale per i cittadini saranno alcune delle iniziative che arricchiranno la vita del quartiere Poggiofranco.

Impatto ambientale e sociale

La Fioreria non si limiterà a vendere piante e fiori. Prenderà anche parte attiva nel rendere il quartiere più bello e verde, prendendosi cura delle aiuole sul marciapiede davanti all’attività. Un’azione che testimonia un impegno tangibile verso un impatto ambientale e sociale positivo, contribuendo ad abbellire e valorizzare lo spazio urbano.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago