Bari & Dintorni

La “mitica” Bianchina è tornata, a Bari proseguono le riprese della terza serie di Lolita Lobosco

La ‘Bianchina’ segnala nuove indagini di Lolita Lobosco a Bari; terza stagione attesa con grande entusiasmo per il 2024.

La leggendaria “Bianchina” è stata avvistata nuovamente a Pane e Pomodoro, segnale che segna l’attesissimo ritorno della vicequestora Lolita Lobosco. Questo evento è una conferma che Bari è di nuovo il teatro di emozionanti indagini, una città dove la fiction e la realtà si intrecciano perfettamente. Luisa Ranieri, l’attrice che dà vita alla carismatica vicequestora, è più che pronta per affrontare nuovi misteri.

Riprese in corso

A Bari, le riprese per la terza stagione della popolare fiction tratta dai romanzi di Gabriella Genisi procedono a gonfie vele. Il capoluogo pugliese, con i suoi affascinanti quartieri, si è trasformato in un set a cielo aperto, accogliendo attori e troupe con la sua innata ospitalità. Ma non è tutto: anche la pittoresca Polignano è stata coinvolta, contribuendo a creare quella magica atmosfera che caratterizza ogni episodio di questa amata serie.

Virale su internet

“La mitica ‘Bianchina’ è tornata a Pane e Pomodoro”, una frase che ha scatenato l’entusiasmo dei fan. La foto della celebre auto è diventata virale dopo essere stata condivisa dal sindaco Antonio Decaro. I social media sono impazziti, e l’anticipazione per le nuove puntate previste per il 2024 è alle stelle. Ogni post, ogni immagine condivisa diventa un tassello che contribuisce a costruire l’euforia collettiva.

Anticipazioni e aspettative

Mentre le riprese continuano, la curiosità e l’attesa crescono. La terza stagione promette di essere un altro capolavoro, intessuto di misteri e avventure che vedranno la vicequestora Lobosco in azione. Bari e Polignano si preparano ad accogliere milioni di spettatori, virtualmente, attraverso lo schermo, testimoniando ancora una volta la magia inconfondibile di questa serie.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago