Ilaria Fabiocchi muore a 53 anni per una meningite fulminante era un’artista diventata una star di Instagram con le sue opere

L’architetto e artista aquilana Ilaria Fabiocchi è morta di meningite criptococcica, lasciando una città in lutto.

Ilaria Fabiocchi, un’amata architetto e artista 53enne dell’Aquila, è stata tragicamente stroncata da una grave forma di meningite criptococcica. La sua morte cerebrale è stata dichiarata nella tarda serata di sabato, spegnendo le speranze di una città intera. Era ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Avezzano, dove i medici hanno lottato instancabilmente ma invano per salvarla.

Una città in lutto

La vicenda di Ilaria ha tenuto l’intera città con il fiato sospeso. Era conosciuta e amata per la sua spiccata sensibilità e il suo talento unico. Come dipendente pubblica, Ilaria aveva servito la sua comunità lavorando in Regione e all’Ufficio per la ricostruzione dei Comuni del Cratere. La notizia della sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile, come evidenziato dalle parole del sindaco Biondi: «La sua energia sia custodita nel ricordo di quanti l’hanno amata».

Un’artista celebrata

Oltre alla sua carriera professionale, Ilaria coltivava una profonda passione per l’arte. Nella sua città, era nota per aver organizzato diverse esposizioni e iniziative culturali. Il suo percorso artistico era ampiamente riconosciuto e apprezzato, con 83mila follower che la seguivano su Instagram, rendendo testimonianza alla sua influenza e al suo talento creativo. Ilaria non era solo un’architetto ma anche un’artista che ha toccato la vita di molti.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago