Fermato dai Carabinieri alla guida ubriaco si difende: “È colpa del ragù di mia nonna”

Un uomo fermato ubriaco in auto a Riva del Garda incolpa il “ragù della nonna”. Multato comunque con €543 e patente ritirata.

Alla guida di un’auto ubriaco… a causa del ragù della nonna. Durante i controlli effettuati a Riva del Garda, provincia autonoma di Trento, nella notte tra sabato 7 e domenica 8 ottobre, i carabinieri si sono imbattuti in un conducente con un tasso alcolemico superiore al limite. Il conducente ha cercato di difendersi, affermando di essere “ubriaco a causa del ragù preparato dalla nonna, fatto anche con il vino”.

La scusa insolita

La scusa non ha convinto i carabinieri, che hanno sanzionato il conducente con 543 euro di multa e il ritiro della patente. Il ragù della nonna, imbevuto di vino, è diventato un insolito protagonista della notte. Tuttavia, i militari sono rimasti inesorabili di fronte a tale giustificazione. “Il ragù fatto con il vino” non è stato ritenuto un valido motivo per superare il limite di alcolemia.

Risultati del controllo

Durante la stessa operazione di controllo, altri quattro dei 57 conducenti controllati hanno subito la stessa sanzione. Oltre ai casi di eccesso di alcolemia, alcuni conducenti sono stati fermati per violazioni del codice della strada e patenti di guida scadute. “La violazione delle norme stradali” è un problema che continua a essere una priorità per le forze dell’ordine locali.

Ritrovamenti inaspettati

In aggiunta, durante la perquisizione di tre macchine, i carabinieri hanno scoperto alcune sostanze stupefacenti. Queste scoperte hanno ulteriormente intensificato l’operazione notturna, dimostrando che “i controlli sul territorio” non riguardano solo la verifica dell’alcolemia ma anche la lotta contro la diffusione di droghe e altre sostanze illegali.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago