Chiara Andreotti, tetraplegica dopo un intervento nel 2016, è deceduta. Un’inchiesta sulla sua morte è stata aperta. La sua lotta mette in luce i rischi medici.
Chiara Andreotti, una donna di 37 anni da Torre del Lago, non ce l’ha fatta e ha ceduto alla sua lunga lotta per la sopravvivenza. Nel 2016, Chiara subì un intervento di artropode cervicale che, tragicamente, la rese tetraplegica. “La donna, infatti, uscita dalla sala operatoria non è mai più riuscita a muovere gambe e braccia e il suo stato di salute è lentamente peggiorato,” fino al fatidico giorno della sua scomparsa.
Il problema inizia con un incidente stradale nel 2009, quando Chiara subì un trauma distorsivo del rachide lombare. A seguito dei persistenti dolori alla schiena, si sottopose ad un intervento per la discopatia lombare nel 2015. Purtroppo, l’anno successivo, un secondo intervento la confinò su una sedia a rotelle, rendendola incapace di muovere braccia e gambe.
Le condizioni di Chiara sono progressivamente peggiorate negli anni, nonostante i ricoveri in cliniche specializzate e le terapie intensive. Le autorità hanno aperto un’inchiesta sulla sua morte, aggiungendo un nuovo capitolo ad una denuncia presentata dalla famiglia anni fa. “Niente e nessuno è riuscito a risollevare le sorti della sfortunata 37enne che nelle scorse ore è deceduta all’ospedale Versilia di Lucca.”
La storia di Chiara è un monito sui rischi e le complicazioni potenziali che possono sorgere anche da interventi apparentemente di routine. La sua vita, segnata da dolori e disabilità, è terminata troppo presto, lasciando una famiglia in lutto e una comunità in cerca di risposte. La perdita di Chiara sottolinea l’importanza di indagini approfondite e di standard di cura elevati nelle pratiche mediche.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…