Roma, bimbo di 12 anni precipita nella piazza gremita di gente da un balcone al quinto piano, muore subito dopo l’arrivo in ospedale

Un ragazzo di 12 anni è morto dopo essere caduto dal 5° piano a Roma. L’intera comunità è sotto choc; emergono critiche sui ritardi nei soccorsi.

Tragedia nella capitale italiana la sera del 10 ottobre. Un ragazzo di 12 anni è tragicamente precipitato dal quinto piano di un edificio in piazza dei Mirti a Centocelle, un quartiere densamente popolato di Roma. Alle 18:00, l’area era affollata di passanti che hanno assistito all’orribile incidente. Il giovane è stato immediatamente soccorso e trasportato al policlinico Casilino.

Le indagini

I carabinieri della compagnia Casilina sono rapidamente intervenuti sulla scena. Dopo aver ascoltato i testimoni e condotto i rilievi tecnico-scientifici, hanno avviato un’indagine per fare luce sull’accaduto. L’ipotesi del gesto volontario è attualmente la più probabile, sebbene i motivi dietro tale azione restino al momento da accertare.

Reazioni della comunità

L’intera comunità di Centocelle è sotto choc. La notizia della tragedia ha rapidamente fatto il giro del quartiere, lasciando residenti e vicini attoniti e addolorati. Piazza dei Mirti, essendo un punto focale della zona, era piena di persone, compresi bambini, al momento dell’incidente. “In pochi minuti la notizia ha fatto il giro di Centocelle”, affermano i residenti.

Critiche ai soccorsi

La tragedia ha anche sollevato preoccupazioni e critiche riguardo al sistema di emergenza locale. Alcuni cittadini hanno riferito di aver sperimentato ritardi nei soccorsi, con un’attesa di 10 minuti al telefono per il numero unico delle emergenze e oltre mezz’ora per l’arrivo di un’ambulanza. “10 minuti d’attesa al telefono per il numero unico delle emergenze e oltre mezz’ora per l’arrivo di un’ambulanza”, lamenta un residente.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino
Tags: Roma

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago