Bari & Dintorni

Lecce, le nuove regole in un liceo per un look più informale, niente jeans strappati, minigonne, e top, limitato l’uso del cellulare, il nuovo dress code vale anche per i professori

La preside del liceo Palmieri di Lecce ha introdotto un dress code rigoroso e limitazioni sull’uso del cellulare per promuovere il rispetto e l’appropriatezza all’interno dell’ambiente scolastico, con conseguenze severe per chi non rispetta le nuove norme.

Un nuovo codice di abbigliamento è stato imposto dalla preside del liceo Palmieri di Lecce, proibendo capi come jeans strappati, minigonne troppo corte, ciabatte e top che lasciano l’ombelico scoperto. Questo dress code rigoroso non si applica solo agli studenti, ma anche ai professori e al personale Ata, segnando un impegno verso una maggiore formalità e rispetto all’interno dell’ambiente scolastico.

Regolamento esteso

Non è solo l’abbigliamento che è sotto esame: l’uso del cellulare è anch’esso strettamente regolamentato. La preside ha drasticamente limitato l’utilizzo di telefoni cellulari non solo in classe, ma anche nei corridoi della scuola, con una pausa concessa solo durante l’intervallo. Queste misure si propongono di combattere le distrazioni e prevenire violazioni della privacy attraverso l’uso irresponsabile dei dispositivi.

Le conseguenze

La circolare non è solo una guida, ma impone conseguenze severe per chi sceglie di ignorarla. La preside ha chiarito che chi non rispetta queste “norme di comportamento” potrebbe non essere ammesso a scuola. L’obiettivo dichiarato è promuovere comportamenti e stili di vita rispettosi dei principi fondamentali di una convivenza civile e garantire un ambiente scolastico accogliente e rispettoso.

L’intenzione della dirigente

La preside, nel difendere la sua decisione, ha sottolineato la necessità di insegnare agli studenti l’importanza dell’appropriatezza. Non si tratta di un tentativo di imporre restrizioni inutili, ma piuttosto uno sforzo per educare gli studenti sull’importanza di presentarsi in modo appropriato in contesti formali, riflettendo il rispetto per se stessi e per gli altri.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago