Una maestra condannata per maltrattamenti verbalmente violenti sui suoi alunni; genitori ritengono la pena troppo lieve.
Violenze verbali inaudite, lanciate con furia e costanza, hanno segnato l’anno scolastico 2021 dei piccoli studenti. “Ti sparo, siete morti”, queste sono solo alcune delle terribili parole che i bambini hanno dovuto ascoltare. La docente è stata recentemente condannata a due anni e mezzo di sospensione dall’insegnamento per maltrattamenti sugli alunni.
La verità emerge
L’oscurità di questa situazione è venuta alla luce grazie al coraggio di dodici alunni che, terrorizzati, hanno condiviso le loro esperienze con i genitori. Le testimonianze dei bambini hanno innescato indagini approfondite, supportate da registrazioni video ottenute con una telecamera nascosta in classe dai carabinieri. La docente è stata processata con rito abbreviato, culminando nella sua condanna.
Un comportamento inaccettabile
I verbali dell’aula giudiziaria riportano parole dure e spaventose. “Che cavolo hai scritto nella brutta copia, ora ti sparo”, così la maestra si rivolgeva ai suoi studenti, usando anche espressioni come “ti sotterro” e “ti faccio nero”. Non risparmiava nemmeno i bambini con autismo, rendendo la sua condotta ancora più disumana e inaccettabile.
Reazione dei genitori
Molti genitori ritengono la pena inflitta alla maestra insufficiente rispetto alle gravità dei suoi crimini verbali. Oltre alla sospensione, è stata condannata a pagare 21.600 euro di spese processuali. Stranamente, le sue lezioni a distanza erano caratterizzate da metodi poco ortodossi: costringeva gli alunni a osservare un muro bianco, negando di fatto una partecipazione costruttiva.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…