Viterbo, scoperto un nido gigantesco di api, oltre 100 mila, nell’intercapedine di una casa

Un etologo scopre 100.000 api e 13 enormi favi in una casa a Nepi, unendo sforzi per salvare le api e assicurare la sicurezza, documentando l’intervento su TikTok.

Nella tranquilla città di Nepi, in provincia di Viterbo, una casa nascondeva un segreto sorprendente: al suo interno, tra le spesse pareti, si celava un’enorme colonia di api. Andrea Lunerti, un etologo specializzato nella rimozione di nidi di insetti, ha scoperto che l’intercapedine della casa era diventata la metropoli di almeno 100.000 api. Con ben tredici favi enormi, l’alveare era molto più di un semplice nido: era una vera e propria città pulsante di vita.

L’intervento di rimozione

L’obiettivo principale di Lunerti era duplice: garantire la sicurezza della zona e, allo stesso tempo, salvare il maggior numero possibile di api, creature essenziali per l’ecosistema. Bardato dalla testa ai piedi e armato di tuta integrale e guanti di protezione, l’etologo si è addentrato nel denso muro. “Sono circa due anni che stanno qua dentro, mai visto nulla del genere”, ha condiviso Lunerti, evidenziando l’unicità e la magnitudine di tale scoperta.

Un’impresa delicata

La missione di estrarre le api vive era lontana dall’essere semplice. Con la massima cautela, Lunerti ha aperto una cavità nel muro, svelando la straordinaria dimora delle api. “Un lavoro faticoso e pericoloso”, ammette, ma la vista dei tredici favi enormi e la vibrante attività delle api hanno reso ogni sforzo degno. Ogni favo, ogni ape, rappresentava una testimonianza della maestosa colonia che era fiorita inaspettatamente all’interno di una casa umana.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago