Grave episodio a Salerno, studente 15enne spara in classe alla professoressa in classe: “Raffica di colpi, pensano sia un gioco. Aveva una pistola a pallini”

Un 15enne attacca l’insegnante con una pistola a pallini in una scuola di Salerno, sollevando seri interrogativi sulla sicurezza e l’educazione morale dei giovani.

Un episodio bruttissimo ha scosso un istituto di scuola superiore in provincia di Salerno, mettendo in luce una forma di comportamento pericolosa ed irresponsabile. Un 15enne ha perpetrato un atto di “follia”, portando con sé una pistola a pallini con l’intenzione di usarla contro la sua insegnante di sostegno. Descritto come una “goliardia programmata”, il giovane aspirava a guadagnare notorietà tra i suoi compagni, ma il risultato è stato una scena terrificante e “da condannare”.

Dinamica dell’incidente

L’incidente è avvenuto all’Istituto Tecnico Commerciale Enrico Cenni di Vallo della Lucania. Durante la lezione, il giovane ha estratto l’arma e ha sparato “una raffica di pallini gialli” contro la docente. Fortunatamente, la professoressa non ha riportato gravi lesioni, ma il trauma emotivo e psicologico di un tale attacco è incalcolabile. In un ambiente che dovrebbe promuovere la sicurezza e l’apprendimento, la violenza ha mostrato il suo volto oscuro.

La reazione della comunità scolastica

Dopo l’attacco, la professoressa ha prontamente segnalato l’incidente, portando alla luce la gravità dell’atto. I genitori dello studente sono stati convocati e la comunità scolastica è stata scossa. Un professore della scuola ha espresso il suo sgomento e disappunto, sottolineando la necessità di una profonda riflessione educativa. “Certo, si tratta di una classe un po’ movimentata, ma non ci saremmo mai aspettati che i ragazzi arrivassero a tanto”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago