Cagnolina scappa di casa, Cristina la rincorre e riesce a raggiungerla, ma viene investita da un treno, morta sul colpo a 45 anni, lascia un bimbo

Cristina Maccabei perde la vita tentando di salvare Eva, la sua cagnolina, da un treno a Porto D’Ascoli. Eva è stata ritrovata sana e salva.

Cristina Maccabei è tragicamente deceduta alla stazione di Porto D’Ascoli, travolta da un treno mentre tentava di salvare la sua cagnolina Eva. Il devastante impatto non le ha lasciato scampo, lasciando dietro di sé un figlio minorenne. La tragica vicenda è avvenuta lo scorso 30 settembre, ma è salita alla ribalta solo dopo il ritrovamento della piccola Eva.

Inchiesta sul decesso

Inizialmente, nessuna ipotesi è stata esclusa dalle forze dell’ordine, includendo quelle di omicidio o suicidio. Tuttavia, il guinzaglio mozzato e il trasportino rinvenuto vicino al corpo hanno orientato le indagini verso una tragica fatalità. Cristina era presumibilmente in una passeggiata con Eva; la cagnolina si è allontanata, finendo vicino ai binari, e nel tentativo di salvarla, Cristina ha incontrato il suo tragico destino.

Il ritrovamento di Eva

L’associazione “L’amico fedele” di San Benedetto ha recentemente annunciato il ritrovamento di Eva. “Dopo 13 giorni di ricerche, ieri sera la cagnolina Eva è stata ritrovata. Ci sono volute due settimane ma alla fine la piccola è tornata fra le braccia di chi non ha perso mai la speranza. Un grazie di cuore a tutti voi che ci avete aiutato con condivisioni e segnalazioni. Grazie ai familiari e agli amici della proprietaria di Eva”.

Una storia di coraggio e amore

Nonostante la tragedia, la storia di Cristina Maccabei e della sua cagnolina Eva tocca i cuori. Evidenzia l’amore incondizionato e il coraggio di una madre e proprietaria di animale che non ha esitato a rischiare tutto per salvare il suo amato cane. Una narrazione che, nonostante la perdita, celebra l’indissolubile legame tra gli esseri umani e i loro fedeli compagni animali.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago